Google My Business un ottimo alleato! Soprattutto se non hai un Sito Web

Visto il titolo di questo mio primo articolo, direi di iniziare subito con una domanda molto importante, che spesso le persone si pongono.

Ma è vero che tutte le attività devono avere un sito web?
È davvero così importante?

Prima di iniziare vi lascio l’articolo in breve, utile per chi non ha tempo di leggere o per chi desidera una risposta veloce

Google My Business è utile soprattutto per le attività con raggio d’azione locale?
Si

Aprire una scheda Google My Business è gratuito?
Si

Come posso aprire una scheda per la mia attività?
Semplice, basta seguire le procedure di Google My Business

La scheda Google My Business mi permette di non avere più bisogno di un Sito Web?
No

1. Avere un sito web è davvero così importante?

Senza troppi giri di parole, vi dico subito che la risposta è SI,
avere un sito web è molto importante, ma è anche vero che DIPENDE

Dipende da cosa? Dipende dalla vostra professione e dalla vostra personale situazione.

L’idea di avere un sito web, anche molto essenziale come ad esempio un sito vetrina, è sicuramente un’ottima idea per un’attività o per una libera professione.
Ma per chi è agli inizi, o per chi ha un budget molto basso, è normale che non possa includere nella sua strategia la possibilità di farsi realizzare un sito web.

Ed è proprio in questo caso che la scheda di Google My Business, almeno per quanto riguarda le attività locali, può essere un ottimo alleato.

2. Aprire una scheda Google My Business

Non mi dilungo su come aprire una scheda di Google My Business, questo perché è molto semplice da fare, basta seguire le indicazioni che Google stesso vi fornirà tramite una procedura guidata.

ATTENZIONE: Non sto dicendo che sia una cosa banale alla quale non dare troppa importanza, sto solo dicendo di non preoccuparvi perché la procedura non è complicata.
È bene ricordare che tutto ciò che farete online (e non) per la vostra professione, è comunicazione al 100%, per cui prestate sempre la giusta attenzione 🙂

Qui vi lascio il link dove potrete iniziare a creare la vostra scheda Google My Business

3. Come funziona la SEO locale

Semplice

Immagina che una persona abbia bisogno di una Nutrizionista, di una Pasticceria, o di una Psicologa Psicoterapeuta, o di una palestra che offra corsi di Yoga, oppure di una Pizzeria o qualsiasi altro prodotto, servizio voi stiate pensando.

Una delle cose farà, oltre a chiedere a parenti e amici, è proprio quella di cercare determinati servizi utilizzando la mappa di Google (cioè, la Google Maps)

Se scriverà Psicologa Psicoterapeuta, Biologa Nutrizionista o altro, Google in automatico le suggerirà tutte le attività segnalate su Google My Business più vicine possibili al luogo in cui questa persona (quindi l’utente) effettuerà la ricerca (Questo grazie alla geolocalizzazione) offrendo in automatico la possibilità di calcolare il percorso a piedi per raggiungere l’attività e tutti i relativi contatti, come ad esempio il numero di telefono.

Non avrebbe alcun senso se Google le suggerisse attività distanti decine di chilometri o addirittura presenti in un’altra città.

4. Descrizione e Foto

Trovata la vostra scheda, il vostro potenziale cliente avrà bisogno di più informazioni possibili per decidere se chiamare voi o passare altrove.

È qui che una descrizione dettagliata, ma soprattutto utile, ci sarà di grande aiuto.
Lo stesso vale per le foto, se sono ben fatte, con una buona risoluzione, aumenterà di molto la possibilità di essere contattati.

Per questa ragione, foto e descrizione, devono essere ben pensate. Prendetevi del tempo per farle.

5. Le recensioni. Altro punto di forza!

Google My Business oltre ad essere utile perché potete localizzare il vostro negozio, il vostro ufficio, direttamente sulla mappa, offre anche la possibilità ai vostri clienti di poter lasciare una recensione sulla vostra attività.

E le recensioni come potete immaginare saranno molto efficaci per tutte quelle persone che non sono ancora vostri clienti, ma che grazie ai commenti di altre persone soddisfatte, saranno molto più incentivate ad affidarsi a voi.

6. Ma perché è importante avere un sito web?

Uno (dei tanti) obbiettivi di un sito web per una professione, è proprio quello di farsi trovare e farsi conoscere da nuovi potenziali clienti. Non solo da clienti locali che fanno ricerche sulla Google Maps.

Il Sito Web deve essere la sede ufficiale della vostra attività, sia se si tratti di un’azienda che di una libera professione. Non importa.
Quello che conta, è che ai vostri clienti sia ben chiaro che la vostra sede ufficiale è il vostro sito web.

Ma per quale motivo?
Perché a differenza di canali, pagine e profili social, il Sito Web è e sarà sempre l’unico spazio veramente libero da algoritmi o regolamenti social. E l’unico “posto” online di cui sarete davvero gli unici proprietari.

Conclusioni

Come abbiamo visto quindi, avere un sito web sarebbe veramente l’ideale, ma non sempre si ha la possibilità di poterlo fare, almeno non da subito.

Per questa ragione è molto importante essere presenti su Google My Business, è uno strumento che vi sarà di grande aiuto, almeno per quanto riguarda il vostro raggio d’azione locale.

Se avete ulteriori domande, o se avete bisogno di una consulenza per la vostra attività, per la vostra personale situazione. Contattatemi pure e insieme vedremo come impostare al meglio la vostra strategia.